Deda Value recupera oltre 120 milioni per la PA

Grazie alla corretta applicazione della normativa sulla fiscalità attiva e passiva, Deda Value aiuta gli enti pubblici di tutta Italia a liberare risorse economiche, destinandole al miglioramento dei servizi per i cittadini.

Oggi l’Azienda è già al fianco delle Amministrazioni per aiutarle a prepararsi all’adozione del nuovo sistema unico di contabilità economico-patrimoniale Accrual e massimizzare i benefici di una gestione trasparente e responsabile.

Trento, 04 febbraio 2025 – 120 milioni di euro di recupero IVA e IRAP restituiti a 180 tra Comuni, Aziende Sanitarie ed Ospedaliere ed Enti pubblici di tutta Italia (50% nel Mezzogiorno) in poco più di tre anni. Obiettivi sfidanti definiti da piano industriale che fissa al 2027 ricavi pari a 10 milioni di euro (raddoppiando i risultati raggiunti del 2023) e una crescita della squadra che sfiorerà i 100 professionisti. Sono questi i numeri e le prospettive di Deda Value, società controllata da Deda Next che in Dedagroup è impegnata ad accompagnare la trasformazione della Pubblica Amministrazione e delle aziende di pubblico servizio. 

Nata a luglio del 2021 in un periodo di forte spinta per l’innovazione della Pubblica Amministrazione, Deda Value ha fatto il suo ingresso sul mercato con il preciso obiettivo di portare a settori complessi come quello della PA e degli Enti pubblici, servizi ad alta specializzazione e competenze uniche in Italia per il risanamento finanziario, la contabilità, la gestione tributaria, la gestione economica e giuridica del personale e la rendicontazione PNRR nell’ambito delle opere pubbliche. Una promessa mantenuta grazie all’attento lavoro del team dell’azienda, oggi composto da 60 professionisti: legali, commercialisti ed esperti contabili e fiscali, che hanno saputo aiutare le amministrazioni a colmare il gap di competenze e know-how e a rispettare puntualmente normative spesso complesse.